Chiusura 11/06/2017
Nelle sale del Museo Pascali un giovane artista morto prematuramente, sarà presente sino all'11 giugno, con una mostra retrospettiva curata da Christian Caliandro. Sculture, ceramiche e sagome "dipinte", rievocano un mondo tutto individuale ma anche espanso, in perenne mutazione, intimo, efficace, accattivante. Ce ne parla nella recensione Vanessa Maggi.
FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI VIA PARCO DEL LAURO 119 - 70044 POLIGNANO A MARE (BA) - PH/fax: +39 080 4249534 mappa
Inaugurazione 25/02/2017
CRISTIANO DE GAETANO: SPEED OF LIFE
Inaugurazione: 25 febbraio 2017, ore 19
a cura di Christian Caliandro.
Recensione di Vanessa Maggi
Il lavoro del genio creativo di origine pugliese Cristian de Gaetano, morto troppo precocemente, è dedicato dal Museo Fondazione Pino Pascali -curatore Christian Caliandro- in una prima mostra retrospettiva. Rappresenta “…una disposizione d’animo, costruito attraverso una relazione costante con la vita, con lo spazio-tempo esistenziale…” (CS.www.museopinopascali).
Questo rapporto individuale col mondo circostante ed umano, nelle sue composite sfaccettature, si dichiara e vibra attraverso i colori e i volti pensosi ed enigmatici dei suoi “figuranti”.
Le scene, i ritratti di famiglia, i frammenti, i ricordi, nei giochi di pongo colorato sulle sagome di legno stampate, e poi le ceramiche a lustro, miniature tanto raffinate, quanto “dissacranti” e irriverenti, espongono una personalità mutevole, attenta osservatrice di una realtà vicina ed espansa, rivissuta attraverso una lente intimista e in trasformazione, che supera i propri confini, sino ad incaricarsi di quel mondo “figurativo e simbolico”, mediato da una poliedrica e viva curiosità fatta di sperimentazioni, ma anche di “ritorni all’ordine”.
* catalogo in museo (testi di Rosalba Branà, Christian Caliandro, Antonella Marino, Marcello Fois). Inaugurazione: 25 febbraio 2017, ore 19
Le mostra rimarrà aperta fino all'11 giugno 2017-prorogata dal 7 maggio.
Orario: dal martedì alla domenica ore 10-13 / 16-21. Lunedì chiuso.
Tel. 080.424.9534 - 333.2091920
Vanessa Maggi
vanessamaggi.okarte@gmail.com
Inaugurazione: 25 febbraio 2017, ore 19
a cura di Christian Caliandro.
Recensione di Vanessa Maggi
Il lavoro del genio creativo di origine pugliese Cristian de Gaetano, morto troppo precocemente, è dedicato dal Museo Fondazione Pino Pascali -curatore Christian Caliandro- in una prima mostra retrospettiva. Rappresenta “…una disposizione d’animo, costruito attraverso una relazione costante con la vita, con lo spazio-tempo esistenziale…” (CS.www.museopinopascali).
Questo rapporto individuale col mondo circostante ed umano, nelle sue composite sfaccettature, si dichiara e vibra attraverso i colori e i volti pensosi ed enigmatici dei suoi “figuranti”.
Le scene, i ritratti di famiglia, i frammenti, i ricordi, nei giochi di pongo colorato sulle sagome di legno stampate, e poi le ceramiche a lustro, miniature tanto raffinate, quanto “dissacranti” e irriverenti, espongono una personalità mutevole, attenta osservatrice di una realtà vicina ed espansa, rivissuta attraverso una lente intimista e in trasformazione, che supera i propri confini, sino ad incaricarsi di quel mondo “figurativo e simbolico”, mediato da una poliedrica e viva curiosità fatta di sperimentazioni, ma anche di “ritorni all’ordine”.
* catalogo in museo (testi di Rosalba Branà, Christian Caliandro, Antonella Marino, Marcello Fois). Inaugurazione: 25 febbraio 2017, ore 19
Le mostra rimarrà aperta fino all'11 giugno 2017-prorogata dal 7 maggio.
Orario: dal martedì alla domenica ore 10-13 / 16-21. Lunedì chiuso.
Tel. 080.424.9534 - 333.2091920
Vanessa Maggi
vanessamaggi.okarte@gmail.com